Nel 2024, Ville&Casali celebra il suo 35° anniversario con un importante restyling grafico e contenutistico. Il numero di febbraio, il 378° della sua storia, inaugura questa nuova fase con un layout più moderno e una selezione di contenuti ampliata, pensata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e alle nuove tendenze dell’abitare.

A guidare questa evoluzione è il nuovo direttore Massimo Rosati, architetto e giornalista esperto di interior design e stili dell’abitare contemporaneo. Il suo arrivo segna un rafforzamento dell’identità editoriale della rivista, con un focus più approfondito su design, arredamento e mercato immobiliare di fascia alta.

Una rivista per chi sceglie l’eccellenza
Dal 1990, Ville&Casali racconta il Made in Italy e il mondo dell’abitare di prestigio. Il suo pubblico è composto da proprietari di case di lusso, architetti, interior designer e appassionati di arredamento e lifestyle, accomunati da un gusto sofisticato e da una forte attenzione ai dettagli.
Il restyling introduce nuove sezioni dedicate a:
- Interior design e soluzioni d’arredo innovative.
- Stili e tendenze: materiali, colori e influenze globali.
- Outdoor e giardini: spazi verdi e arredamento per esterni.
- Immobili di prestigio: ville e residenze uniche selezionate ogni mese.
Ville&Casali oggi: una presenza su più canali
- La rivista, disponibile sia in edicola che in formato digitale, raggiunge 40.000 lettori al mese e offre contenuti esclusivi su più piattaforme:
- Newsletter con un open rate del 50% su una community di 12.000 lettori.
- Social media attivi su Instagram, Facebook e Pinterest.
- Partecipazione ai principali eventi del settore, tra cui il Salone del Mobile di Milano e Cersaie a Bologna.
Scopri il nuovo Ville&Casali 👉 Visita il sito
Abbonati per non perdere nessuna uscita 👉 scegli la formula
Iscriviti alla newsletter 👉 Rimani aggiornato